Chi sono e come lavoro

Sono un uomo di sport e di finanza

Ho praticato sport a livello agonistico: sono stato un discreto sciatore, un ottimo navigatore professionista nei rally e ho partecipato a gare di endurance a cavallo. So cosa succede nella testa di un atleta prima, durante e dopo una gara.

Sono stato analista finanziario e manager, ho fondato e diretto imprese innovative. So cos’è lo stress e cosa vuol dire lavorare sotto pressione per raggiungere un risultato economico.

Per conoscere meglio la mia carriera manageriale e imprenditoriale puoi leggere il mio profilo su Linkedin. Sono anche co-autore, insieme a Marco Fratini, di tre libri editi da Rizzoli.

Sport e finanza sono mondi strettamente correlati perché gli attori sono accomunati dalla necessità di gestire stress, pressione e tensione nella ricerca di performance eccellenti.

Perché nello sport, come nel business, contano i risultati e, ancor di più, come li raggiungi.

Ecco, lo scopo del mio lavoro è nel “come”: massimizzo le prestazioni dei miei coachee (high performance), puntando anche al loro benessere (health).

chi è Lorenzo Marconi

High (and Health) Performance Coach

La mia specialità è lavorare sulle pressioni, sulla ricerca della massima prestazione, ma in condizione di ottimale benessere mentale. Per questo mi piace definirmi anche un facilitatore di benessere.

Quando una persona sta bene è in grado di ottenere la sua massima prestazione. Per raggiungere tale risultato mi occupo sia della parte conscia, sia della parte inconscia mixando accoglienza, duro lavoro e divertimento.

Accolgo gli atleti in un concetto di partnership che io ho definito “cella protetta” dove si possano sentire tutelati ed esprimere liberamente ciò che hanno dentro, in assenza di giudizio e critica.

Sono stato navigatore professionista di ottimi piloti che mi hanno sempre riconosciuto una particolare sensibilità, grande capacità di ascolto e comprensione delle loro necessità e questo è fondamentale per essere un buon coach.

Ai miei atleti chiedo molto perché do molto, fondando il nostro rapporto sulla responsabilità reciproca che associo alla “presa del trapezista”. Se uno dei due molla l’altro è sempre in sicurezza.

Il divertimento per me non è un optional, ma uno stile di comportamento utile alla performance.

Non sono un mago
Sono il “druido” dell'Alta Prestazione

Credo nel lavoro di qualità e nella passione che sono sempre stati i driver principali della mia attività.

Creo percorsi grazie ai quali atleti professionisti, sportivi, manager, imprenditori possono raggiungere gli obiettivi desiderati.

Non faccio miracoli
Non trasformo dei cancelli in velocisti con formule e pozioni magiche.

Non ci sono scorciatoie, ma con impegno e disponibilità mentale ognuno può raggiungere il proprio monastero in cima alla montagna.

Lorenzo Marconi coach di Irene Curtoni

Sono il migliore alleato dei miei "atleti"

Non sono un guru, non amo stare sul pulpito a dispensare insegnamenti.
Sono un coach al servizio del mio atleta.

Anche quando lavoro con manager, professionisti o imprenditori, li tratto come atleti, perché lavoro sul processo e sulla prestazione che ognuno di loro mette in campo quotidianamente anche se non fanno allenamenti e giornate di riposo.

In ogni impresa (sportiva o imprenditoriale) l’eroe protagonista è sempre l’atleta. Il coach è l’alleato (il druido) che offre gli strumenti giusti e il supporto necessario ad ogni persona per compiere un’impresa al meglio delle sue potenzialità.

Credo nell’unicità delle persone come elemento distintivo irrinunciabile per ottenere i risultati desiderati.

Sono il coach giusto per:

✓ chi non cerca scuse e alibi ma ha voglia di mettersi in gioco completamente
✓ chi chiede rispetto e lo sa dare in una partnership concreta e sana con lo scopo di raggiungere ciò che si desidera
✓ chi non si sente adeguato per raggiungere ciò che desidera
✓ chi vuole raggiungere un grande obiettivo e non sa come fare